Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, Festival della Sostenibilità 2025: rinviato al 19 maggio l’appuntamento conclusivo a Villa Dante

A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per la giornata di venerdì 16 maggio, il “Festival della Sostenibilità 2025” è stato rinviato a lunedì 19 maggio. L’evento, conclusivo della manifestazione SostenibilMEnte – promossa dal Comune di Messina e dall’Università degli Studi di Messina, con il supporto delle Aziende Partecipate AMAM, ATM, Messina Social City e MessinaServizi Bene Comune – si svolgerà come da programma presso Villa Dante, dalle ore 9.30 alle 19.30. L’intera manifestazione SostenibilMEnte si è sviluppata attraverso un ricco calendario di attività rivolte alle scuole e alla cittadinanza, dedicate alla sostenibilità ambientale, all’educazione civica e alla diffusione delle buone pratiche. La giornata del 19 maggio vedrà la partecipazione attiva di studenti, famiglie e cittadini, con laboratori, momenti informativi e la consegna di riconoscimenti agli istituti che hanno preso parte alla sfida ambientale del 12 maggio.

L’Amministrazione comunale ringrazia le scuole per la collaborazione e la disponibilità e si scusa per eventuali disagi organizzativi causati dal rinvio, reso necessario da cause di forza maggiore. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questa giornata simbolica e partecipata, che rappresenta un’occasione concreta per condividere esperienze, valorizzare il protagonismo giovanile e riflettere insieme sul futuro sostenibile della città.

Related posts